AMORE ETERNO
- matteopap02
- 30 lug
- Tempo di lettura: 1 min

Sotto il chiaro di luna
ti guardo
e ti vedo confusa.
Ti chiedo
di abbracciarmi,
ti prego
non fermarti,
ti prego
non giudicarmi.
Ho sbagliato
e me ne pento,
ho peccato
e me lo concedo.
Ora balliamo un lento
andando piano piano
verso
Commento:
La poesia che ho voluto condividere è profondamente evocativa e intrisa di emozione. Il "chiaro di luna" crea un'atmosfera romantica e malinconica, illuminando una scena intima e vulnerabile. L'uso della seconda persona ("ti guardo e ti vedo confusa") vi prova a coinvolgere direttamente, facendovi immergere nell'esperienza dell'io lirico. L'intensità aumenta con la richiesta di abbraccio e il desiderio di non essere giudicati. Il pentimento per gli errori commessi e l'accettazione del proprio peccato conferiscono un tocco umano e autentico alla poesia. Si percepisce un senso di riconciliazione interiore e una speranza verso un amore eterno, simboleggiato dal lento che i due protagonisti condividono. La musicalità dei versi e la progressione emotiva rendono, a mio parere, la poesia toccante. È un invito a lasciarsi andare, a trovare conforto e perdono, e a costruire un legame che trascenda il tempo. C'è qualcosa forse di universale nel messaggio: il desiderio di connessione profonda e il bisogno di accettazione.
Commenti